Vi siete mai domandati perché la carne argentina sia tanto apprezzata in tutto il mondo? Oggi noi di Italcarni vogliamo svelarvi alcuni segreti sulla carne argentina e sull’infinito piacere che regala ogni taglio!
UN PARADISO PER GLI ALLEVATORI
L’Argentina è famosa per la grandezza dei suoi pascoli e per gli allevamenti di bovini. In questa zona dell’america Latina la carne è un vero e proprio culto e viene rigorosamente preparata sulla griglia.
I GRANDI PASCOLI ARGENTINI
La carne argentina è molto amata in tutto il mondo e questo non ci sorprende! oltre ad essere davvero buona, succosa e saporita…
E’ una carne particolarmente ricca di vitamine e di ferro.
Grazie alle distese della Pampa gli animali possono pascolare tranquilli in libertà e vengono allevati praticamente allo strato brado. L’unica attenzione da parte dei “GAUCHOS” è che abbiano sempre la possibilità di nutrirsi in modo sano ed equilibrato nel loro habitat naturale.
ALLEVAMENTI DI ALTA QUALITA’
E’ inutile sottolineare che se gli allevamenti sono così, il risultato si sente proprio nella carne.
Ogni singolo boccone è frutto di un metodo di allevamento assolutamente speciale. Gli animali conducono uno stile di vita praticamente libero!

I MIGLIORI TAGLI DI CARNE ARGENTINA
Forse avete sentito già parlare del LOMO, si tratta del filetto del manzo. Viene ricavato dalla zona intorno alla spina dorsale sotto alle costole. E’ senza dubbio un taglio di carne molto tenero e apprezzato da tutti.
Tra i tagli di carne argentina più celebri non possiamo non menzionare la MATAMBRE. Questo taglio è ottenuto dallo strato molto sottile del muscolo compreso tra i fianchi e le costole dell’animale. E’ senza dubbio un taglio di carne davvero gustosissimo che in Argentina viene preparato con aglio, formaggi e ortaggi e poi cotto sulla brace.
In argentina tutti i tipi di carne vengono cotti sulla brace pur variando la preparazione e i tagli.
Un altro pezzo di carne argentina è il CUADRIL. Si tratta del quarto posteriore dell’animale che viene privato dell’osso. Questo taglio non molto grasso, non è uno dei più apprezzati, ma decisamente conosciuto anche questo in tutto il mondo.
Per chi davvero vuole entrare in stretto contatto con la tradizione Argentina in fatto di carne… Il VACIO è sicuramnete da provare! Si trova tra le costole e il bacino dell’animale (nel quarto posteriore) ed è particolarmente apprezzato dagli intenditori.
In Argentina il VACIO è sottoposto alla famosa COTTURA INDIRETTA che gli regala un sapore tenero all’interno e croccante all’esterno e mantiene inalterate tutte le proprietà organolettiche della carne.
Potevamo dimenticarci del famoso CHORIZO? Il Bife de chorizo non è altro che la classica bistecca argentina senz’osso che tutti conosciamo con il nome di Entrecote. Un piatto amato da tutti e apprezzato in tutto il mondo sia per la piacevole consistenza che per la bassa concentrazione di grasso nella carne.

IL SEGRETO STA NELL’AMBIENTE CIRCOSTANTE
E’ proprio il caso di sottolineare che se un animale viene allevato con metodi naturali e in un ambiente sano, il risultato sarà una carne eccezionale che, non a caso, è diventata celebre in tutto il mondo.
L’importanza di selezionare gli allevamenti prima di mettere sul mercato ogni singolo prodotto è, da sempre, il nostro punto di forza.
La nostra filosofia di lavoro mette in primo piano la scelta attenta di ogni allevatore.
Noi di italcarni abbiamo spesso parlato della carne argentina e delle tradizioni culinarie di questo paese. E’ importante conoscere il valore di un taglio di carne per esaltarne al meglio tutte le caratteristiche e goderne fino in fondo.
Non vi resta che aprire una bella bottiglia di vino rosso e gustarvi in compagnia, un bel pezzo di succulenta carne argentina cotta sulla griglia rovente!
Commenti recenti