Oggi vi aiutiamo a scoprire semplici trucchi per riconoscere la carne migliore quando si fa la spesa.

Ormai la scelta è tanta in ogni supermertcato e bisogna imparare a riconoscere i prodotti di qualità per scegliere sempre il meglio da portare a casa.

CARTA D’IDENTITA’ DELLA CARNE

Non tutti sanno che l’etichetta contiene molte informazioni che ci aiutano a capire se la carne che stiamo acquistando è di qualità o meno.

L’etichetta sulla carne da banco è obbligatoria!

PROVENIENZA E METODO DI ALLEVAMENTO

Un animale allevato bene produce carne buona e questo è il primo punto da cui iniziare per leggere l’etichetta al supermercato.

Gli allevamenti aperti in cui il bestiame cresce liberamente e viene alimentato in modo naturale sono certamente da preferire rispetto a quelli intensivi.

Non è un mistero che gli animali hanno bisogno di condurre una vita sana nella natura per offrirci prodotti alimentari di prima scelta e il più possibile genuini.

Gli allevamenti aperti non sottopongono il bestiame a stress e sono una garanzia per i consumatori di carne.

Non sempre, ma a volte sull’etichetta c’è scritto anche se l’animale è stato allevato all’aperto o meno. Il DISCIPLINARE D’ALLEVAMENTO è sinonimo di un prodotto di qualità ed è un valore aggiunto al prodotto che stiamo acquistando.

etichetta carne italcarni

IL PAESE DI ALLEVAMENTO

E’ bene prestare molta attenzione all’etichetta quando si acquista la carne confezionata.

Grazie alle informazioni riportate sull’etichetta possiamo sapere dove l’animale è nato ed è stato allevato e dove è stato macellato.

Ovviamente, un animale nato in un paese e macellato in un altro paese ha affrontato un viaggio per essere spostato e questo lo ha sottoposto a stress. Nello stesso tempo, per essere spostato ogni capo di bestiame viene sottoposto a numerosi controlli e questo è un dato positivo.

TRACCIABILITA’ DELLA CARNE

Esiste un codice di tracciabilità che ci aiuta a definire il percorso completo di ogni singolo pezzo di carne.

Anche il tipo di alimentazione può essere un dato molto importante da valutare al momento dell’acquisto.

italcarni

L’ETICHETTA AIUTA SEMPRE

Acquistare la carne dopo aver attentamente letto l’etichetta ed ispezuionato il prodotto è una buona abitudine. Inoltre l’aspetto, il colore e altre caratteristiche possono aiutarci a riconoscere un buon pezzo di carne da uno più scadente.

Inoltre anche la “razza” è chiaramente espressa sull’etichetta, così come il taglio, la scadenza e le modalità di conservazione!

Non acquisatte mai nulla in modo poco attento e mettete sempre al primo posto la qualità!

CHIEDETE CONSIGLIO AL MACELLAIO

Se avete dubbi o necessitate di assistenza mentre acquistate la carne al supermercato, non esitate a chiedere il supporto del macellaio. Un esperto può sempre aiutarvi a valutare quale sia il prodotto più vicino alle vostre esigenze e che risponda alle vostre aspettative di sapore e di qualità!

Buon appetito da Italcarni!