Vi sarà certamente capitato di dover portare la carne a casa dopo aver fatto la spesa, di dover portare la carne ad un barbecue fuori porta, ad un pic-nic o, semplicemente, di andare in vacanza nella casa al mare e portare con voi il cibo che avete nel frigorifero in città.

Esistono alcuni accorgimenti che vi aiuteranno a conservare correttamente la carne durante il viaggio.

 

Come trasportare la carne durante gli spostamenti

 

Partire per le vacanze comporta una serie di preparativi, tra cui la gestione degli alimenti che si desidera portare con sé.

Trasportare la carne richiede particolari accorgimenti per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare.

Ecco alcuni consigli utili per trasportare la carne in modo sicuro e mantenere la qualità durante il viaggio.

 

IL TIPO DI CARNE

 

Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di carne più adatto al trasporto.

Alcuni tipi di carne, come quelle affumicate o essiccate, sono più resistenti e meno soggette al deterioramento. Se possibile, optare per queste varianti per evitare complicazioni.

Carne macinata, pollame e altri tipi di carne non sono affatto adatti a spostamenti di lunga durata.

E’ necessario mantenere i prodotti refrigerati durante il viaggio con l’ausilio di una borsa termica ben sigillata con all’interno gli appositi pacchi di ghiaccio.

 

Preparazione della carne

 

Se dovete trasportare carne fresca, preparate la carne in porzioni più piccole.

Questo permette di congelarla più facilmente e velocemente.

È consigliabile avvolgere ogni porzione in carta da forno o pellicola trasparente e poi riporla in sacchetti di plastica sigillabili. In questo modo, si riduce il rischio di contaminazione incrociata e si facilita la gestione durante il viaggio.

 

Congelamento preventivo

 

Una buona pratica potrebbe essere quella di congelare la carne prima della partenza.

Ovviamente al vostro arrivo dovete avere cura di consumarla in tempi molto rapidi in quanto si sarà già attivato il processo di scongelamento.

Durante il viaggio, la carne congelata rimarrà più fresca più a lungo rispetto a quella semplicemente refrigerata. Assicuratevi che il congelamento sia completo e uniforme, conservando la carne nel congelatore per almeno 24 ore prima di partire.

 

Utilizzare contenitori isotermici

 

I contenitori isotermici, come borse termiche o frigoriferi portatili, sono essenziali per mantenere la carne a una temperatura sicura durante il viaggio.

Riempiteli con impacchi di ghiaccio o ghiaccioli riutilizzabili per garantire che la temperatura rimanga costante. È consigliabile posizionare i pacchetti di ghiaccio sia sopra che sotto la carne per un raffreddamento ottimale.

 

Monitoraggio della temperatura

 

La temperatura ideale per conservare la carne è sotto i 4°C. Utilizzate un termometro da frigo per monitorare la temperatura all’interno del contenitore isotermico. Se notate che la temperatura sta salendo, aggiungete altri pacchi di ghiaccio per mantenerla nei limiti di sicurezza.

Fate molta attenzione a sbalzi di temperatura che potrebbero danneggiare rapidamente la carne.

 

Limitare l’esposizione all’aria

 

Minimizzate il tempo in cui la carne è esposta all’aria aperta.

E’ necessario preparare tutto il necessario prima di aprire il contenitore isotermico e chiuderlo il più rapidamente possibile dopo aver preso ciò che vi serve.

Questo ridurrà la possibilità di sbalzi di temperatura e aiuterà a mantenere la carne fresca più a lungo.

 

Pianificare le fermate

 

Se il viaggio è lungo, pianificate fermate in luoghi dove potete rifornirvi di ghiaccio, come stazioni di servizio o supermercati. Questo vi permetterà di mantenere la temperatura del contenitore isotermico costante durante tutto il viaggio.

Non lasciate la borsa termica all’interno dell’auto e sotto al sole. Ricordate che state solo mantenendo la carne fresca più a lungo e ogni esposizione ad alte temperature potrebbe comprometterne la freschezza.

 

Consumare la carne in tempo

 

Che sia carne fresca o congelata, nonostante tutte le precauzioni, dopo il viaggio dovrete consumarla rapidamente. Pianificate di consumare la carne entro il primo giorno dall’arrivo a destinazione e, in caso di dubbio, meglio evitare di rischiare e optare per alternative alimentari sicure.

Trasportare la carne durante gli spostamenti per le vacanze può sembrare complicato, ma seguendo questi consigli, vi sarà più facile garantire che la carne rimanga fresca e sicura da consumare.

Preparazione adeguata, congelamento preventivo e l’uso di contenitori isotermici sono le chiavi per un trasporto alimentare più sicuro.

Anche oggi speriamo che i consigli di Italcarni vi siano stati utili e non ci resta che augurarvi “Buon viaggio e buone vacanze!”

 

Con il BLOG DI ITALCARNI siete sempre aggiornati e informati!
.
.
.
.