Se sei uno sportivo saprai già che la carne non è indispensabile nella tua alimentazione, ma è molto utile! Vediamo che posto occupa e, soprattutto, come consumarla. Oggi Italcarni ti offre qualche consiglio per consumare la carne dopo lo sport.

Una dieta equilibrata

Che tu sia uno sportivo o meno è fondamentale seguire una dieta equilibrata che ti aiuti a mantenerti in salute. Mangiare in modo corretto e seguire un’alimentazione varia significa consumare pasta, carne, verdure e frutta.

Il nostro corpo ha bisogno di nutrimento, soprattutto quando pratichiamo sport. Se la tua dieta è pianificata in modo attento, potrai soddisfare tutti i fabbisogni del tuo organismo e, addirittura, potrai incrementare le tue prestazioni a livello sportivo!

L’importanza di un nutrizionista

Per prima cosa devi affidarti ad un nutrizionista che elabori una dieta fatta apposta per te! A seconda di quanto ti alleni, dell’intensità del tuo allenamento, dei tuoi gusti e di eventuali intolleranze, il professionista a cui ti affidi saprà soddisfare al massimo le richieste del tuo corpo.

Spesso si parla di alimentazione sana in modo superficiale. Ogni individuo ha bisogno di una dieta bilanciata e personalizzata.

Parliamo di carne

Niente eccessi, ma questo vale per tutti gli alimenti! L’apporto proteico è importante per un corretto sviluppo e per la riparazioni dei tessuti muscolari.

La carne è uno degli alimenti proteici che puoi consumare a cena per favorire il recupero muscolare.

Ricorda che devi favorire anche un ottimo apporto di vitamine e sali minerali per rigenerare il tuo corpo dopo l’attività sportiva.

Carne sì, ma leggera!

Se sei un fanatico dello sport sarai anche abituato ad avere cura di come preparare i tuoi pasti.

Lo stesso alimento se preparato in modo leggero può migliorare il suo apporto per il tuo organismo. Tieni presente che un’alimentazione troppo ricca di grassi, oltre ad essere dannosa per il tuo organismo, ti renderà meno attivo e poco prestante durante lo sport.

Carne alla griglia

Un bel petto di pollo alla griglia condito con la giusta quantità di olio extra vergine di oliva è una valida ricetta per te che pratichi sport.

Accompagnalo con una fresca insalata arricchita di colori. Ricordati che gli alimenti vegetali ti saziano e ti garantiscono un ottimo apporto di vitamine , indispensabili per la tua salute.

Se preferisci ricette più elaborate per soddisfare la tua “voglia di buono”, puoi optare per delle polpettine di carne. Puoi mixare la carne tritata a spinaci per un risultato davvero fantastico. Ricordati che puoi cuocere le tue polpette di carne anche nel forno. Senza troppo impegno potrai gustare un ottimo secondo di carne dopo un lungo pomeriggio in palestra.

Bevi molta acqua

I nutrizionisti lo ripetono all’infinito: bisogna bere molto! Soprattutto se hai faticato e sudato devi fare una bella scorta di acqua!

Ricordati che non devi mai esagerare con il cibo! vivi il rapporto con la tua alimentazione in modo sereno senza essere troppo proibitivo, ma senza eccedere.