Noi di Ital-carni siamo fanatici della carne e ci piace approfondire sul nostro blog tutte le curiosità sui vari tipi di carne. Oggi vogliamo parlarvi della carne bovina, tutti la conoscete e la apprezzate, ma ne esistono molti tagli e qualità diverse.

Vediamo nel dettaglio quali sono e che caratteristiche hanno.

CARNE ROSSA

La carne bovina è una carne rossa la cui colorazione è motivata dalla elevata presenza di mioglobina e di emoglobina.

A seconda dell’animale, la carne bovina viene suddivisa in:

  • carne di vitello
  • carne di vitellone
  • carne di manzo
  • carne di mucca
  • carne di bue

Il vitello è un animale giovane che di solito non raggiunge l’anno di età. La sua carne è di colore rosa ed ha una consistenza particolarmente tenera. Di solito è molto apprezzato dai bambini proprio per la sua masticabilità e per il sapore delicato.

Il vitellone è un animale di età compresa tra gli 8 e i 12 mesi. La carne contiene meno acqua di quella del vitello e più proteine. E’ considerata tra le carni più pregiate.

Il manzo è un maschio non castrato o una femmina che non ha mai partorito con un età media di 3-4 anni. E’ una carne che contiene poca acqua, molto saporita e nutriente. Solitamente è presente una discreta quantità di grasso e può risultare più o meno tenera a seconda dell’età dell’animale e del tipo di alimentazione con cui è stato allevato.

Per chiama la carne il gusto deciso del manzo è davvero una prelibatezza!

Perfetta per qualunque regime alimentare, la carne di manzo è amata per la sua versatilità.

La mucca, chiamata anche “scottona”, è un bovino femmina. di solito viene macellata alla fine della sua produttività di vitelli e di latte, più o meno intorno ai sette anni di età. La sua carne è magra e non molto pregiata, si presta molto alle preparazione a base di carne che, unita ad altri ingredienti, offre un ottimo risultato.

Infine c’è il bue che è un animale castrato che ha più di quattro anni e la sua carne è di ottima qualità, ma meno reperibile sul mercato.

MANZO ITALIANO ITALCARNI

CARNE BOVINA DI QUALITA’

Sono molti i fattori che determinano la qualità di un pezzo di carne bovina. Solitamente il grasso ci aiuta a riconoscere se un taglio è di prima qualità. Infatti, la presenza di grasso abbondante, di colore rosaceo o bianco, è tipica di un buon pezzo di bovino!

Il bovino è un animale che offre una carne molto nutriente con un elevata concentrazione di ferro e proteine. Per questo motivo viene consumata da sportivi, ragazzi nell’età dello sviluppo, donne incinte e soggetti anemici. Nel fegato del manzo è presente un ottimo apporto di vitamina b12 e altre vitamine.

E’ un tipo di carne che si “guasta” rapidamente e per questo motivo è consigliato consumarla entro un paio di giorno dall’acquisto. In alternativa si può congelare per mantenere le sue proprietà organolettiche inalterate.

LA BISTECCA DI MANZO METTE TUTTI D’ACCORDO!

Mangiare una bella bistecca di manzo è da sempre un momento di grande piacere gustativo. Oltre al sapore, ora conoscete altre caratteristiche della carne bovina grazie ad Italcarni di Aprilia.