Tra le specialità di carne argentine più note c’è sicuramente l’ASADO DE TIRA. Oggi parliamo di questo piatto davvero gustoso e vi sveliamo qualche segreto per preprararlo secondo la tradizione!

MANZO ARGENTINO

L’Asado de Tira è fatto con costine di manzo che vengono tagliate in senso perpendicolare all’osso, anziché longitudinalmente. Il nome stesso significa ” striscia di arrosto”

Il risultato è dato da sottili striscioline di carne che vengono cotte velocemente sulla brace ardente.

La caratteristica principale di questo piatto è che deve mantenere una consistenza tenera e molto succulenta. Ovviamente questo risultato implica molta attenzione a tutti i passaggi dal taglio alla cottura.

LA PRESENZA DEL GRASSO

E’ importante scegliere carni più grasse. Infatti i bovini argentini forniscono una carne grassa perfetta per lo scopo. Durante la cottura, il grasso sarà l’elemento chiave per regalare sapore alla carne e non farla indurire e seccare troppo.

Spesso quando non si raggiunge il risultato desiderato si tende a trovare la causa nella cottura. Ciò può essere vero fino ad un certo punto, infatti l’animale e il tipo di taglio incidono fortmente sulla riuscita di ogni piatto a base di carne.

Un manzo perfetto per preparare l’ASADO DE TIRA è l’ANGUS. Questo animale si nutre di sola erba e sviluppa un grasso muscolare che si presta molto bene a questa specialità di carne argentina.

COTTURA DELL’ASADO DE TIRA

Al momento della cottura è bene tenere a mente che bastano solo 10-12 minuti circa per ottenere delle striscioline cotte a puntino. I pezzetti di carne sono piccoli, ma necessitano comunque di arrivare alla temperatura corretta per sprigionare il sapore che ci aspettiamo. Evitate di effettuare una cottura troppo al sangue e lasciate che il grasso si sciolga in modo omogeneo all’interno della carne. Niente scottature e, soprattutto, non esponetelo alla fiamma diretta, ma alla brace molto calda.

L’ASADO DE TIRA E’ SERVITO!

Servitelo così com’è… Teneri bocconcini da gustare in compagnia assaporandone ogni parte!

Da Italcarni per oggi è tutto, ma torneremo a parlare delle specialità di carne argentina che hanno spopolato in tutto il mondo!