Oggi parliamo della famosissima COTOLETTA ALLA MILANESE! Un secondo piatto semplice, ma davvero gustoso che fa sempre felici tutti!
Ricetta tipica della tradizione lombarda, la COTOLETTA ALLA MILANESE è un po’ il simbolo di questa regione in tutto il mondo. Oggi Italcarni vi svela qualche segreto per prepararla!
CARNE DI VITELLO
Per preparare la COTOLETTA ALLA MILANESE si comincia scegliendo il taglio di carne giusto: lombata o costoletta di vitello con l’osso. E’ fondamentale selezionare un pezzo di carne di qualità affinché il risultato sia quello sperato: bocconi teneri al punto giusto incorniciati da una crosticina sfiziosa.
PREPARARE PRIMA LA CARNE
Quando preprarate la carne prima di realizzare questa ricetta è importante eliminare tutto il grasso all’esterno della costoletta. Dopo aver effettuatro questa semplice operazione dovete ricorrere ad un piccolo trucco per evitare che la carne si attorcigli troppo durante la cottura: incidete in più punti esterni la costoletta!
Se notate che la carne è ancora troppo “rigida” o troppo spessa, potete utilizzare un batticarne per renderla più tenera e assottigliarla quanto desiderate.
VIA ALLA PANATURA
Il primo passaggio fondamentale per un’ottima cotoletta alla milanese è la farina. Prima di ogni altra cosa dovete infarinare per bene tutta la costoletta in modo che sia completamente coperta. Scuotete la carne per eliminare la farina in eccesso e passatela nell’uovo sbattuto. a questo punto la carne sarà pronta per l’ultimo passaggio fondamentale, la panatura!
Posizionatela in un piatto con pane grattato a volontà. Premete bene affinché il pane raggiunga tutte le piegoline della carne e fate la stessa opertazione da entrambi i lati e, se necessario, anche lungo i bordi della costoletta.
COTTURA DELLA COTOLETTA
A panatura completata è il momento di cuocere per bene la vostra COTOLETTA ALLA MILANESE. Fate sciogliere il burro a fiamma alta e cuocete la vostra costoletta da entrambi i lati finchè non risulterà dorata al punto giusto. Quando sarà pronta scolatela per bene e posizionatela su carta assorbente per eliminare il grasso di cottura e servirla asciutta e saporita!

IL CONTORNO
Solitamente la COTOLETTA ALLA MILANESE viene gustata con ottime patatine fritte, ma potete accompagnare questo piatto prelibato e succulento con qualsiasi altro contorno a vostro piacere.
La COTOLETTA ALLA MILANESE è perfetta per ogni occasione ed è anche molto amata dai bambini. Un’ottima proposta culinaria per chi non ama particolarmente la carne, ma si fa prendere facilmente per la gola!
Come sempre Italcarni vi consiglia di rivolgervi al vostro macellaio di fiducia per la scelta della carne migliore sia dal punto di vista qualitativo che per il taglio adatto. Non dimenticate che ogni ricetta necessita di un “pezzo di carne” specifico!
Se avete dubbi sulla carne, se desiderate il parere di un esperto o, semplicemente se siete amanti della carne… Seguiteci sul nostro blog per essere sempre aggiornati.
Buon appetito da Italcarni Aprilia
Commenti recenti