Quando si parla di tipi di carne esiste una suddivisione in gruppi in base al colore e al taglio della carne.
La classificazione delle carni è importante per valutarne il valore, ma anche tagli di carne meno pregiati, come ad esempio le frattaglie, hanno un elevato valore nutrizionale.
Ovviamente, la classificazione generica della carne non può anche comprendere il pregio di carni provenienti da allevamenti diversi.
Questo significa che per valutare il pregio di un taglio di carne non bisogna mai sottovalutare i metodi di allevamento, l’alimentazione e l’età dell’animale al momento della macellazione.
CLASSIFICAZIONE CARNE IN BASE AL COLORE
Commercialmente, le carni vengono classificate in base al colore.
Le carni bianche:
- POLLAME
- VITELLO
- CONIGLIO
- AGNELLO
- CAPRETTO
- SUINO
Le carni rosse:
- BUE
- BUFALO
- CAVALLO
Le carni scure:
(CACCIAGIONE)
- CINGHIALE
- CERVO
- CAPRIOLO
- ANATRA
- QUAGLIA
- FAGIANO
MACELLERIA A DOMICILIO
CLASSIFICAZIONE CARNE IN BASE AL TAGLIO
Esistono anche diversi tagli di carne che vengono raggruppati in categorie in base al pregio.
PRIMA CATEGORIA:
- Filetto
- Noce
- Lombo
- Controfiletto
- Fesa
SECONDA CATEGORIA:
- Spalla
- Coscia
TERZA CATEGORIA:
- Collo
- Arti inferiori
- Addome
GUIDA AI TAGLI DELLA CARNE
TUTTO SULLA CARNE
Sul sito di ITALCARNI trovate tante curiosità e informazioni utili riguardo la carne. Grazie ai nostri suggerimenti sapete scegliere il taglio di carne giusto per ogni ricetta e siete in grado di riconoscere la carne fresca e di qualità.
Da sempre siamo sensibili alla vostra salute e al vostro benessere per offrire un prodotto selezionato con cura dai migliori allevamenti.
Commenti recenti