Quando si parla di carne magra, la carne di tacchino è una fonte di proteine animali ideale per una dieta equilibrata e nutriente.

Oltre a contenere le famose proteine nobili, tra i benefici del tacchino non possiamo non ricordare molte vitamine del gruppo B. 

Grazie all’apporto delle vitamine B presenti nella carne di tacchino, il nostro organismo riceve un supporto nella rigenerazione cellulare.

 

italcarni tacchino

 

Inoltre, mangiare carne di tacchino aiuta a rafforzare il sistema immunitario e ha proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di Zinco.

 

LA CARNE BIANCA

 

Non tutti sanno che la carne di tacchino è più magra di quella del pollo. Dunque, quando si sceglie di mangiare carne bianca per un minore apporto di calorie, quella del tacchino è sicuramente la più adatta.

Perfetta da utilizzare nella realizzazione di molte ricette, la carne di tacchino è anche ottima come “salume” per farcire panini, toast e pizze.

 

BASSO CONTENUTO DI GRASSI

 

Gustosa e leggera, la carne del tacchino offre leggerezza e sapore nello stesso tempo.

Non dimenticate di acquistare la carne di tacchino preferendo prodotti controllati.

Non trascurate mai l’etichetta per conoscere sempre le origini della carne che mangiate.

TAGLI DEL TACCHINO

 

I TAGLI PIU’ COMUNI DEL TACCHINO

PETTO
ALI
COSCE
SOVRACOSCE 

NON SOLO PETTO…

La carne di tacchino si presta a molte ricette. Oltre al petto che tutti utilizziamo molto spesso nelle nostre ricette più o meno elaborate, anche gli altri tagli sono gustosi e hanno una consistenza gradevole.

La carne bianca è da sempre raccomandata da molti nutrizionisti proprio per la sua “massa magra” e per il sapore che accontenta molti palati.

Anche i soggetti che non amano particolarmente mangiare carne, con il tacchino trovano un alimento di gradimento con proprietà benefiche.

CONSUMARE PREVIA COTTURA

Non dimenticate di consumare la carne di tacchino ben cotta. Al contrario di altri prodotti carnivori, la carne del tacchino deve essere mangiata solo ed esclusivamente previa cottura.

Godetevi un piatto di carne magra e tenera per un’alimentazione sana e nutriente.

Da Italcarni è tutto, continuate a seguirci per essere sempre aggiornati su novità e per scoprire insieme a noi tante nuove curiosità sulla carne!

Ricordate di affidarvi sempre a professionisti nutrizionisti per essere certi di seguire una dieta corretta e bilanciata.

 

Nel prossimo articolo parleremo del famoso TACCHINO RIPIENO!

Una ricetta tradizionale natalizia di cui cercheremo origini, curiosità e ricette!