A proposito di suino, oggi parliamo di uno dei tagli più economici della carne del maiale e vi raccontiamo qualche curiosità utile.

LO STINCO DEL MAIALE

 

Iniziamo dallo stinco di suino.

E’ la parte situata sotto la coscia, precisamente tra il piedino e il ginocchio.

Non è una parte magra, ma non è neanche uno dei tagli troppo calorici. Inoltre il grasso presente nello stinco di suino si separa facilmente dal resto della carne ed è molto utile in cottura per attribuire sapore e morbidezza alle fibre muscolari.

Solitamente ha un peso che si aggira sui 500/600 grammi e viene acquistato intero con tutto l’osso attaccato.

Solitamente con uno stinco si ricava una ricca porzione da dividere in due persone ed è una vera prelibatezza per gli amanti delle carni tenere e saporite.

MACELLERIA A DOMICILIO

 

macellazione italcarni

COTTURA LENTA E RISULTATO GARANTITO

 

La cottura al forno dello stinco di suino deve essere molto lenta, circa 3/5 ore per ottenere un risultato perfetto in termini di consistenza.

 

Il sapore deciso e robusto della carne unito alla consistenza tenerissima è sempre molto apprezzato.

Quando lo stinco è pronto la carne si stacca dall’osso senza troppa fatica e si sfilaccia portando con se il sapore del fondo della teglia arricchito di spezie e un po’ di vino bianco.

TUTTI PAZZI PER LO STINCO DI SUINO

 

Quando si apre il forno o il barbecue il profumo dello stinco inebria tutti e inizia la corsa all’assaggio.

Possiamo dire che lo stinco è una ricetta più adatta ai mesi freddi, sia per l’utilizzo prolungato del forno che per la ricetta dal sapore invernale. In effetti è uno dei piatti tipici da gustare in baita circondati dal paesaggio mozzafiato della montagna. Per questo è una specialità del nord Italia dove il clima è più rigido.

Ovviamente anche in città lo stinco è sempre molto apprezzato.

 

stinco di suino italcarni

 

STINCO DI SUINO PER CENA

 

Se avete degli ospiti a cena accompagnatelo con patate arrostite e verdure ripassate al tegame per un risultato eccellente!

A proposito di tagli economici del suino vi abbiamo dato una bella idea per preparare un pasto sfizioso e poco costoso.

Lo stinco è saporito, nutriente e lascerà tutti piacevolmente colpiti per il sapore autentico della carne di maiale!

Un buon bicchiere di vino rosso e del pane caldo saranno il completamento perfetto della vostra serata all’insegna dello stinco di maiale!

 

MACELLERIA ITALCARNI