La braciola di maiale, chiamata anche nodino, resta un classico della cucina carnivora italiana.

Si tratta di uno dei tagli di carne di suino più consumati in Italia. 

 

MACELLERIA A DOMICILIO

 

TAGLIO DELLA BRACIOLA DI MAIALE

 

La braciola di maiale non è altro che una fetta del carré, la parte del suino che si trova al centro della lombata.

E’ considerata un taglio grasso di carne, ma non è affatto così e adesso proviamo a illustrarne i motivi.

Spesso la carne di maiale viene catalogata come grassa in modo superficiale, ma non bisogna generalizzare.

Prima di tutto la braciola di maiale viene ricavata dai “suini leggeri”. Sono così chiamati perché non sono gli stessi che vengono utilizzati per la produzione dei salumi e insaccati.

Le braciole, rispetto a molti tagli di carne del suino, sono magre. La loro carne è composta principalmente dal muscolo del lombo la cui differenza dalla famosa lombata è la presenza dell’osso.

 

italcarni

 

Ovviamente non è magra come la carne di coniglio, pollo o tacchino, ma essendo ricavata da suini leggeri può essere considerata un piatto non grasso.

UN TAGLIO NON COSTOSO

Ciò che mantiene morbida e succosa dopo la cottura la braciola di carne è lo strato esterno di grasso che sciogliendosi ne valorizza consistenza e sapore.

La braciola di maiale può essere considerata l’equivalente della costata di manzo.

Senza dubbio meno costosa della costata di manzo ed è un prodotto molto apprezzato anche per la sua preparazione semplice.

Esistono molte ricette veloci e facili per preparare i famosi nodini.

Può essere preparata sulla brace, sulla piastra, in forno o in padella e con l’aggiunta di rosmarino e olio extra vergine di oliva è una vera bontà!

 

SCEGLIETE CARNE DI QUALITA’

 

Quello che conta è acquistare sempre carne di prima scelta conservata correttamente. Italcarni è come sempre portavoce di un consumo intelligente e appropriato di tutti i tagli di carne.

Scegliete sempre prodotti di cui conoscete la provenienza e abbiate premura di leggere tutte le informazioni sull’etichetta.

Mangiare bene significa mangiare in modo responsabile.

Ed ora godetevi la vostra bella braciola di maiale con la ricetta che più preferite!

 

 

 

MACELLERIA A DOMICILIO